TOUR PRIVATO MILAZZO (MILAZZO – PISCINE DI VENERE – SANTUARIO MADONNA DEL TINDARI – LAGHETTI DI MARINELLO – MESSINA)
Per Gruppi
Min 3 – Max 7
Ora d’inizio
8:30/9:00 AM*
Durata
6/7 ore
Itinerario del Tour
Tappa 1 – Milazzo e Piscina di Venere
Partiremo dalla nostra sede Sicilcar Autonoleggio (situata a 100m dall’hub croceristico di sbarco) alla volta delle bellezze naturalistiche di Milazzo.
Non solo terra di pescatori, Milazzo è un ordito di storia e arte: dalla Necropoli Tardoromana e Protobizantina al Liberty del Villino Greco e di Villa Vaccarino, dal Museo del Mare al Duomo di S. Stefano.
Si inizierà visitando il Palazzo comunale e l’atrio del Carmine, per poi proseguire lungo la Marina Garibaldi e svoltare in via Cristoforo Colombo. Superati il Villino Greco e Villa Vaccarino, svolteremo a destra in via Impallomeni per visitare la Chiesa di San Francesco di Paola. Infine, proseguendo, ci inoltreremo nell’antico borgo per visitare il Castello di Milazzo; tra i monumenti più suggestivi si erge la più grande cittadella fortificata della Sicilia: il Castello Arabo-Normanno.
Successivamente, visiteremo il tripudio di barche di Rione Vaccarella, attraversando tutto il litorale fino al Capo, dove raggiungeremo il mare fino alle Piscine di Venere.
Anche denominato Laghetto di Venere è laghetto circondato dal mare della costiera cristallina, sovrastato da un anfiteatro di rocce, a cui si accede da un sentiero panoramico. È il punto della Sicilia più vicino alle Isole Eolie – in particolare all’isola di Vulcano – ed è senz’altro uno degli scenari stupendi per cui sono famose le coste della Sicilia.
Tappa 2 – Santuario Madonna del Tindari
Il tour alla scoperta di Messina continuerà verso la costa fino al borgo Marinaro di Torre Faro, in corrispondenza del promontorio collinare di Capo Peloro, su questo Lido che Torre Faro sorge, punto in cui lo stretto di Messina raggiunge il minimo della sua lunghezza dalla costa Calabra e si eregge il famosissimo “Pilone”.Vi sarà la possibilità di degustare le specialità siciliane tipiche della nostra terra, come la granita, il cannolo siciliane e tante altre delizie.
Tappa 3 – Laghetti di Marinello
Dopo la pausa pranzo, qui ci fermeremo per passeggiare e ammirare la bellezza dei Laghi di Ganzirri e con un po’ si fortuna ammirare i pescatori del luogo al lavoro nella racconta di cozze e vongole.
Tappa 4 – Messina
Tornando a Messina, il tour completerà la sua avventura tramite la scoperta dei principali monumenti della città tra cui il Duomo di Messina, Chiesa S. Annunziata dei Catalani, Santuario di Cristo Re e il bellissimo panorama sulla città e sullo stretto.
Costi e servizi aggiuntivi
A PARTIRE DA 490€ A PERSONA (4-7 persone)
A PARTIRE DA 300€ A PERSONA (2-3 persone)
Cambia lingua
* L’orario può anche essere modificato a richiesta del cliente